Giorno felice #870 Procedendo in ordine cronologico nella lettura di tutti i libri scritti da Stephen King, racconti compresi, ho appena terminato la lettura di Unico indizio la luna piena, del 1983. Quando vidi il film avevo 10 anni e fu il mio primo vero film di paura. Spaventoso. Però ricordo anche mia la cotta… Continua a leggere Unico indizio la luna piena
Tag: stephen king
Christine macchina infernale di Stephen King
Giorno felice #866 Forse Christine è stato il primo vero horror che ho letto di Stephen King. In tutti gli altri libri il nemico era reale, umano (o animale, nel caso di Cujo). In Christine ci sono i mostri, i fantasmi, il soprannaturale. E per questo mi è piaciuto moltissimo, anche se spesso ho sentito… Continua a leggere Christine macchina infernale di Stephen King
La zona morta
Giorno felice #853 La zona morta di Stephen King non mi attirava molto. La storia di Johnny Smith, un qualsiasi americano che, in seguito a quasi 5 anni di coma, sviluppa delle capacità di veggenza non mi interessava particolarmente, ma quando ti metti in mente di leggere tutti i romanzi di un autore, significa che… Continua a leggere La zona morta
Il miglio verde
Giorno felice #843 Ricapitoliamo: ho letto L'ombra dello scorpione di Stephen King e l'ho amato così tanto da sentire il bisogno di leggere TUTTI i libri di King. Però prima ho preso una pausa, leggendo Benedizione di Kent Haruf. Poi è uscito Harry Potter and the cursed child in inglese e l'ho preso e letto.… Continua a leggere Il miglio verde
L’ombra dello scorpione
Giorno felice #839 Al grido di "FANCULO LE SFIDE" ho preso la decisione di leggere L'ombra dello scorpione, il libro più amato dai fans di Stephen King, a detta dell'autore stesso. Sebbene questo libro non rispondesse a nessuno dei requisiti richiesti dalle sfide che sto cercando di portare avanti in questo 2016, me ne sono fregata,… Continua a leggere L’ombra dello scorpione
Feste e quotidianeità
Giorno felice #838 Impegnativa, l'estate. Ci sono le vacanze da organizzare, prima, da godersi, durante, e da smantellare, dopo. E lo smantellamento è la parte più noiosa, perchè è fatta di lavatrici da stendere e ripiegare, valigie da riporre e una casa da far tornare in funzione. C'è il mare, che è l'ossessione dei bambini,… Continua a leggere Feste e quotidianeità
Il bazar dei brutti sogni
Giorno felice #830 Stephen King, un autore, una garanzia. Ho appena terminato la lettura della sua raccolta di racconti, Il bazar dei brutti sogni, e ammetto di avere ancora qualche problema a digerirne le tante storie. Non sono una appassionata di racconti, mi sembrano sempre dei potenziali romanzi sprecati, quando li trovo belli, oppure degli… Continua a leggere Il bazar dei brutti sogni
Studio pazzo e disperato
Giorno felice #828 Lo so, vi sto trascurando, ma passo poco tempo al computer e quel poco tempo di solito lo passo a sfogliare sussidiari di quarta elementare per ripassare furiosamente tutto il programma insieme a Massimo. L'esame di idoneità alla classe quinta si terrà venerdì prossimo, la mattina, dalle 9 alle 12 e forse… Continua a leggere Studio pazzo e disperato
Cuori in Atlantide
Giorno felice #796 Ho impiegato più tempo di quanto avevo preventivato per terminare Cuori in Atlantide di Stephen King e adesso che devo scrivere le mie opinioni non so da dove iniziare. Adoro Stephen King e questa non è una novità, ma con questo libro ho avuto difficoltà a carburare. Il libro è diviso in episodi,… Continua a leggere Cuori in Atlantide
Giorno felice #595
Con una certa urgenza, ieri ho terminato la lettura de Le notti di Salem di Stephen King, procedendo nelle mie sfide di lettura per il 2015. La storia si svolge a Jerusalem's Lot, paese del Maine sul quale incombe la minaccia del signore dei Vampiri, che decide di trasferirsi in casa Marsten, che domina dall'alto… Continua a leggere Giorno felice #595