Giorno felice #904 Anche per il 2017 mi sono iscritta a diverse sfide di lettura e anche se sono certa di non riuscire a portarne a termine neanche una, questo è il periodo dell'anno in cui sono eccitatissima all'idea di provarci. Ve le presento, così magari viene voglia anche a voi. La prima alla quale… Continua a leggere Sfide di lettura 2017
Tag: sfide di lettura
The fireman di Joe Hill e day 29
Giorno felice #898 Ieri sera ho terminato la lettura de L'isola della salvezza, la seconda ed ultima parte del romanzo The fireman di Joe Hill. Joe Hill ha scritto un solo romanzo, The fireman appunto, ma la casa editrice italiana ha pensato: "Perchè vendere un solo libro quando, se lo spezziamo in due parti, possiamo venderne… Continua a leggere The fireman di Joe Hill e day 29
La strada di Cormac McCarthy e day19
Giorno felice #891 Ho finalmente terminato la lettura di La strada di Cormac McCarthy e non è stato semplice, proprio per niente. Sulla Terra è successo qualcosa, ma non si sa con esattezza. Qualcosa che ha ucciso gran parte del genere umano e che ha bruciato tutto, ricoprendo di cenere il cielo e la terra. Giorni grigi e… Continua a leggere La strada di Cormac McCarthy e day19
Non è un paese per vecchi
Giorno felice #874 Leggere un nuovo autore, uno mai letto prima, uno bravo, è sempre una emozione. Sai di avere tra le mani un LIBRO, non un libretto, e speri di riuscire a capirla, questa grandezza osannata da molti. Non avevo mai letto niente di Cormac McCarthy e ho iniziato da Non è un paese… Continua a leggere Non è un paese per vecchi
Unico indizio la luna piena
Giorno felice #870 Procedendo in ordine cronologico nella lettura di tutti i libri scritti da Stephen King, racconti compresi, ho appena terminato la lettura di Unico indizio la luna piena, del 1983. Quando vidi il film avevo 10 anni e fu il mio primo vero film di paura. Spaventoso. Però ricordo anche mia la cotta… Continua a leggere Unico indizio la luna piena
Fuga dal Natale di John Grisham
Giorno felice #867 Per la quarta ed ultima tappa della sfida delle LGS avevo in programma di leggere un libro ambientato a Natale e così ho pensato di approfittarne per leggere finalmente Fuga dal Natale di John Grisham, che avevo in libreria da qualche anno. Piccola parentesi: per cercare il libro ho dovuto spulciare tutta la… Continua a leggere Fuga dal Natale di John Grisham
Harry Potter e la maledizione dell’erede
Giorno felice #861 Dopo aver letto in ebook l'edizione inglese, Harry Potter and the cursed child, ho acquistato il cartaceo dell'edizione italiana, Harry Potter e la maledizione dell'erede. Basato su una storia originale di J.K. Rowling, in realtà gli autori si chiamano John Tiffany e Jack Thorne e il fatto che il nome della Rowling… Continua a leggere Harry Potter e la maledizione dell’erede
La zona morta
Giorno felice #853 La zona morta di Stephen King non mi attirava molto. La storia di Johnny Smith, un qualsiasi americano che, in seguito a quasi 5 anni di coma, sviluppa delle capacità di veggenza non mi interessava particolarmente, ma quando ti metti in mente di leggere tutti i romanzi di un autore, significa che… Continua a leggere La zona morta
I peccati di Peyton Place
Giorno felice #851 Manco dal blog da molto tempo, ma l'estate sta finendo e presto riprenderò a stare al pc più a lungo. Oggi vi racconto dell'ultimo libro che ho finito di leggere, I peccati di Peyton Place di Grace Metalious. Io ho letto questa edizione del 1989 in uscita con la rivista Gente, trovata… Continua a leggere I peccati di Peyton Place
Dio di illusioni di Donna Tartt
Giorno felice #850 Dio di illusioni di Donna Tartt era in wishlist da quando ho terminato Il cardellino, l'estate scorsa. Fu una lettura interessante, ma a tratti noiosa e, per dirla come il ragazzo della Giunti, la Tartt è "un po' pesantuccia". Ecco, anche Dio di illusioni è così: bello, interessante, sofisticato, ma pesantuccio. Ambientato… Continua a leggere Dio di illusioni di Donna Tartt