Giorno felice #890
Ieri avevamo un pomeriggio libero e ne abbiamo approfittato per andare al cinema tutti insieme a vedere Animali fantastici e dove trovarli, tratto dal romanzo di J.K. Rowling.
La storia prende spunto dall’omonimo libro della Rowling, che però non è altro che il libro di testo di Harry, quindi una classificazione appunto scolastica dei vari animali, classificati in base alla loro pericolosità.
Qui invece si narra di Newt Scamander, che ha girato il mondo per studiare e classificare i diversi animali fantastici, che erano malvisti dalla comunità magica, in quanto ritenuti solo pericolosi. Scamander approda a New York nel 1926 per liberare un animale fantastico (non ricordo il nome) nella prateria americana cui appartiene. Però incontra una strega troppo zelante che capisce fischi per fiaschi e lo mette in un mare di guai.
C’è anche un babbano (o “nomag” come li chiamano i maghi americani…. no comment) simpaticissimo, una strega legilimens, una comunità di bigotti che predicano una novella caccia alle streghe e un potere oscuro che crea il caos.
Ora, la storia non è niente di che, ma quando senti la sigla con lo stesso tema di Harry Potter o vedi una bacchetta magica e senti pronunciare la formula “Alohomora” non può non venirti la pelle d’oca.
Silente, Hogwarts, Grindelwald sono solo nominati, ma tu senti la familiarità di luoghi e personaggi ed è bello, molto bello.
Al film non darei più di un 7, ma solo perchè la storia è tutto sommato poco coinvolgente e anche un po’ scontata, ma il film è fatto molto bene, come quelli di Harry Potter. Sicuramente imperdibile per i veri fans della serie.
Dicono che stanno già lavorando ad un altro film della serie, forse si tratterà di una trilogia, chissà. Comunque in qualcuno di questi film si parlerà della famosa battaglia tra Silente e Grindelwald e questo già mi sembra più interessante. Staremo a vedere.
Tornando alla challenge di Novembre, il tema del giorno è: Scrivi 30 cose su te stessa.
Uff… ci provo.
- Mi chiamo Sandra e non ho un secondo nome
- I Pearl Jam sono il mio gruppo musicale del cuore
- Ho sempre sognato di trasferirmi negli Stati Uniti d’America
- Il primo libro che ricordo di aver letto ed amato è stato Piccole Donne e avevo 10 anni
- Ho conosciuto mio marito su una chat di internet
- Ho lavorato per 5 anni come disegnatrice cad di impianti termici
- Ho lavorato anche in una agenzia di viaggi
- Per un periodo di tempo ho sognato di aprire una mia agenzia di viaggi
- Una volta ho fatto un biglietto aperto per gli Stati Uniti, ma la mattina dopo sono andata a disdire
- Ho due tatuaggi, uno fatto a 23 anni, uno a 40
- Una volta firmai un contratto con la BUR Rizzoli per scrivere un libro, che non ho mai scritto
- Non ho più un cibo preferito, perchè non mi importa più trovare piacere nel cibo
- Non sogno di diventare magra, ma muscolosa
- Sono stata in TV per un sito che avevo creato dal nulla e che poi ho venduto
- C’è stato un periodo in cui mi ero data al punto a croce
- Adoro lo stile country americano per l’arredamento
- Mi drogherei di trasmissioni tv in cui si ristrutturano case
- Ho una sorella con la quale non vado sempre d’accordo
- Ho studiato sia a Pescara che a Roma
- Odio gli insetti
- Trovo svilente fare i lavori di casa, quindi li faccio solo quando necessari e sbrigativamente
- Secondo me risulto antipatica al 98% delle persone che incontro
- Sono molto brava nella guida, perchè mio padre mi ha insegnato come se fossi un figlio maschio
- Il mio fiore preferito è la peonia
- Non amo i profumi perchè mi danno mal di testa
- Non amo i gioielli perchè li trovo impegnativi
- Mi sarebbe piaciuto avere 3 figli, ma poi ne ho avuti 2 e ho deciso che sono sufficienti
- Mi è più semplice fare amicizia con i maschi che con le femmine
- Odio il circo
- Se avessi una casa più grande, prenderei più cani e gatti dalla strada per aiutarli
Tutto qui.
A domani con il racconto del mio primo amore!
ohhh, trenta cose interessanti! Anch’io detesto profumi e gioielli! Ma…PERCHE’ disdire un biglietto per gli stati uniti?? :O
Avevo appena iniziato la relazione con il mio attuale marito….
Ho visto il film ieri pomeriggio, mi è piaciuto tantissimo, forse perchè ero partita con poche aspettative!
La ricostruzione di New York anni ’20 è meravigliosa (e poi è pure saltato fuori Johnny)! Mi sembra di aver capito che è il primo di 5, che introducono alle storie di Harry Potter….insomma ne avremo per un bel po’!
Si, anche io sono contenta che ce ne saranno altri di film ispirati al mondo magico creato dalla Rowling. L’importante è che lascino da parte Harry Potter.
A me del film sono piaciuti LUI che trovo bellissimo e gli animali fantastici, Snaso è diventato il mio preferito. Il film mi è piaciuto anche perché c’è un po’ di roba del Doctor Who. La valigia immensa all’interno è come il Tardis… conosci il Doctor Who? è sci-fi inglese! E poi mi è piaciuta l’ambientazione insomma un 8 mi sembra giusto 🙂 ritornando alle serie televisive vedi Sherlock Holmes della BBC?
LUI è molto molto bello, ma l’ho trovato allampanato. Aveva sempre quella faccia stralunata, avrebbe potuto fornire spiegazioni a raffica invece se ne stava li col suo bel faccino a lasciare che gli altri partissero per la tangente… bò…
Doctor Who lo conosco solo di nome, non l’ho mai visto anche perchè so che è una serie immensa e partire dall’inizio non è facile.
Sherlock Holmes della BBC avevo iniziato con le prime stagioni, poi ci siamo persi… ma potremmo recuperare.
Io amo gli stralunati quelli che sono i non eroi e poi alla fine risolvono tutti!!! Ma a me piace lui proprio fiscamente ahahahaha
ahahahha…. allora io sono già infatuata di Dean Winchester di Supernatural e per questo mi considero “impegnata”…. ahahahaha
Ma io sono infatuata di tanta gente 🙂 allora Rupert Penry-Jones di WhiteChapel, Matt Smith del Doctor Who per non parlare della musica … è il mio angolo di adolescenza che coltivo sempre ahahahahaha