Certi TAG mi attraggono da morire e ce ne sono alcuni per cui sono estremamente felice di essere stata nominata. Questo TAG è, secondo me, bellissimo e non posso che ringraziare Racconti dal passato per avermi nominata.
Le regole sono semplici, ma vi avviso che non le seguirò tutte tutte:
- Riportare la foto del TAG
- Citare l’ideatore del TAG: Neogrigio
- Ringraziare il blogger che vi ha nominato: Racconti dal Passato
- Rispondere alle domande
- Nominare 10 blog amici, soprattutto chi ama viaggiare, e avvisarli sulla loro bacheca, o comunque sincerarsi che abbiano ricevuto la nomination
- Aggiungere tra i TAG “ I posti che TAG”
- Inoltrare le vostre risposte al creatore del TAG (sempre Neogrigio), nominandolo come undicesimo o inoltrandoglielo per altra via.
E’ importante specificare che per posto non si intende esclusivamente una città, è infatti possibile anche menzionare un monumento, una piazza, una vista, qualsiasi cosa che abbia suscitato un’emozione, e se si è indecisi anche più soggetti per risposta.
Buon TAG a tutti.
Il posto …
1 … che porti nel cuore
Non ho dubbio alcuno: il luogo che potro nel cuore è sicuramente New York. Andai a New York nel 1995 quando avevo solo 20 anni e la prima immagine che ho avuto della grande mela è stata dall’aereo, durante una virata che ci portava al JFK. All’improvviso il finestrino alla mia sinistra è stato riempito dallo skyline più famoso al mondo nel momento del tramonto, quindi con il cielo blu-violetto e le mille luci dei grattacieli illuminati a festa. Pelle d’oca e groppo in gola.
2 … più divertente
Las Vegas è un parco giochi per adulti. Percorrere la streep dopo il tramonto è una esperienza elettrizzante, che ti fa sentire come la protagonista di uno qualsiasi dei milioni di film ambientati a Las Vegas che abbiamo visto tutti. La febbre del gioco, che non mi ha mai contagiata, è talmente forte che trovi gente seduta ad una slot la mattina nella sala colazioni così come nel gate più lontano dell’aeroporto. Il rumore delle monetine è assordante, le mille luci ipnotiche. Divertente e claustrofobico al tempo stesso.
3 … più commovente
Il padiglione di Barcellona di Mies Van Der Rohe costruito in occasione dell’esposizione Universale del 1929. Ricordo lo stupore di fronte ad una opera così semplice, così pulita, così “vuota” eppure così forte. Una esperienza trascendentale quasi. Vedi il Padiglione e hai la certezza che “il meno è il più“, come diceva Mies.
4 … più deludente
Eurodisney è una fregatura bella e buona. E’ una macchina per fare soldi e spillarli a grandi e piccini. Bellissima e curatissima l’atmosfera, così credibile da farti perdere la testa. Come puoi passeggiare dentro il castello della Bella addormentata senza indossare un abito da principessa a tua volta? Nell’area dedicata a pirati e indiani devi assolutamente munirti di Pistola o almeno di una sciabola. Se non indossi un cappellino o un cerchietto con le orecchie nere di Minnie o Topolino non sei nessuno. E se non svaligi uno dei negozi con la scusa di portare a casa un “pensierino” per ogni conoscente, ti senti una brutta persona. I giochi non sono niente di che e le file sono chilometriche e si mangia male a prezzi esorbitanti. E’ un peccato, ma è quello che penso.
5 … più sorprendente
Sono capitata a Covent Garden, Londra, per sbaglio. Giro l’angolo e mi trovo di fronte questa galleria vetrata piena di gente, musica, colori e artisti di strada ad ogni angolo. I negozietti sono S P E T T A C O L A R I, così particolari e originali da aver veramente voglia di comprare tutto, con l’imbarazzo della scelta. Anche i caffè e i ristoranti erano molto invitanti. Ho passato la mattinata col naso all’insù a cercare di imprimere nella mia mente il ricordo di tutto.
6 … più gustoso
Forse il posto in cui ho mangiato meglio in vita mia è Barcellona. Dalla Paella ai sanguinacci, dalle insalate miste alla sangria, non c’è una sola cosa che non mi sia piaciuta. Penso che a Barcellona potrei vivere per sempre sazia, felice e contenta.
7 … che ti ha lasciato un ricordo particolare
Per me che ho studiato Architettura visitare Fallingwater è un po’ come per un mussulmano andare alla Mecca. Esperienza mistica e sorprendente, Fallingwater (conosciuta come la casa sulla cascata) di Frank Lloyd Wright ti lascia a bocca aperta. E’ una casa progettata nel 1935 che però sembra mille volte più moderna di tante altre costruite oggi. Sedersi sul masso dall’altro lato del fiume e farsi fare una foto con la casa sullo sfondo è una pietra miliare per ogni studente di architettura che abbia la fortuna di andare in Pennsylvania.
8 … più romantico
Ti affacci sul belvedere col Grand Canyon ai tuoi piedi e ti chiedi dove sia la tua anima gemella, perchè all’improvviso senti il bisogno d condividere uno spettacolo simile con qualcuno di importante. Di fronte all’immensità del Grand Canyon ti senti piccolo e grande al tempo stesso. Piccolo perchè sai che sei solo una formichina nel vasto Mondo e Grande perchè hai la fortuna di far parte di un tale spettacolo.
9 … che vorresti rivedere
Mi piacerebbe tanto tornare a Los Angeles e portare con me la famiglia. Sono certa che in questi 20 anni le cose saranno cambiate moltissimo, L.A. è una città in continua crescita, ma se mi concentro sento ancora il tepore del sole caldo di Febbraio (mese in cui l’ho visitata, anche se sembrava il nostro miglior Maggio) e l’aria calda del mare, sul molo di Santa Monica. Vorrei tornare a visitare Hollywood ed entrare negli Universal Studios, Terra Santa per una cresciuta dentro una sala cinematografica come me. Passeggi sulla Sunset Blv e ti senti una diva del cinema. Mi manca Los Angeles.
10 … dove ti piacerebbe andare
Mi piacerebbe, almeno una volta nella vita, fare una vacanza in una isola tropicale e, in particolar modo, mi piacerebbe visitare le Seychelles con le spiagge bianche con grandi massi granitici e un mare di quelli in cui vorrei perdermi. Avrei voluto andare li per il viaggio di nozze ma ci hanno consigliato male. Avrei voluto andare per il decimo anniversario di matrimonio, ma non avevamo soldi per portare anche i bambini. Magari per i 20 anni ce la facciamo, che dite?
Le mie nomine:
Nomino TUTTI quelli che vogliono partecipare. Sentite liberi di fare la lista dei vostri posti preferiti e di condividerli con me, mandandomi il link al post attraverso i commenti.
Ma che bello! Non avevo idea che tu avessi viaggiato così tanto, e che belle destinazioni! Per New York hai tutto il mio appoggio *_*
Ho partecipato anche io a questo tag, passa a dare un’occhiata se ti va! 🙂
Ho viaggiato molto prima di sposarmi, ora abbiamo ripreso a farlo, ma mai quanto vorrei.
Grazie per aver fatto il tag!
Ho fatto bene a pensare a te! Hai visto dei posti stupendi!! WOW!
Vorrei visitare di nuovo tutti i posti, ma so che ce ne sono anche tanti altri ancora da scoprire. Grazie per aver pensato a me.
E’ stato un vero piacere! Dolce notte!
grazie di aver partecipato al mio tag
Grazie a te per avermi dato la possibilità di rivisitare col pensiero tanti bei posti 🙂