Giorni Felici

I regali in ritardo sono sempre i migliori

Giorno felice #783

Questa mattina ho ricevuto un regalo di Natale tanto inaspettato quanto in ritardo.

Ricordate l’iniziativa Sotto l’albero di Natale 2.0 organizzato da The bookshelf?

Grazie a questa iniziativa ho ricevuto molto commenti, molti “mi piace” proprio come desideravo, e anche due biglietti di auguri reali, arrivati via posta.

Il secondo è arrivato questa mattina, da parte di Alenixedda del blog Da una stella cadente all’altra.

Alenixedda mi ha inviato un biglietto natalizio, tante bellissime frasi motivazionali scritte a mano tra le più belle, molte delle quali sono le mie preferite da sempre.

E, come se questo non fosse già un bellissimo regalo, mi ha spedito la Giratempo di Hermione Granger, una collana che desideravo tantissimo e che mi ha fatto battere forte il cuore. Perchè è stato proprio un pensiero carino e inaspettato e non posso non ringraziare Alenixedda sia via web, ma molto presto anche all’antica, con una lettera in carta e inchiostro.

Giratempo Hermione

Scopro di essere completamente disabituata alle sorprese, nessuno me ne fa mai, nessuno mi fa mai un regalo inaspettato, così… perchè una cosa carina faceva proprio pensare a me… che ricevere un piccolo regalo, tardivo ma molto gradito, mi ha davvero emozionata.

Perchè siamo così avari in dimostrazioni di affetto verso le persone che amiamo? Perchè diamo per scontate delle cose che scontate non sono, forse.

Eppure io mi impegno così tanto. Ieri, ad esempio, sono andata al cinema solo con Massimo perchè Emma non si sentiva molto bene e perchè pensavo che il film non fosse adatto a lei. Lei era dispiaciuta, si è sentita esclusa e per questo di ritorno dal cinema le ho portato un regalino, un libro carino adatto a chi ha appena iniziato a leggere. Le ho preso Vado a scuola di Nicoletta Costa e lei lo ha adorato da subito, perchè ci sono pagine dedicate a ciascuna lettera dell’alfabeto, proprio quello che sta imparando a scuola.

vado a scuola

A Massimo ho comprato l’ultimo libro de I diari di una schiappa e, per tutti e due, ho preso il libro English da zero for kids di John Peter Sloan, che è molto divertente e ha anche dei contenuti audio online gratuiti per aiutare i bambini (ma anche le mamme) con la giusta pronuncia. Perchè Emma adora imparare nuove lingue e Massimo deve esercitarsi di più con l’inglese.

english-da-zero-kids

Ma ho approfittato dell’uscita anche per comprare un pensierino per il marito, con la scusa del San Valentino che si avvicina. Insomma… ho pensato a tutti, tranne che a me stessa. Perchè io sono così, mi metto all’ultimo posto e cerco sempre di rendere felice la mia famiglia. Però a volte mi rendo conto che la famiglia da per scontata la mia attenzione, il mio impegno e non solo chiede sempre di più, ma non da mai nulla in cambio spontaneamente.

Non importa, mi dico il più delle volte.

Però un po’ importa, no?

Lo so che mi vogliono bene e ci tengono a me tantissimo, lo so perchè mi cercano, vogliono stare insieme a me, litigano quasi per attirare la mia attenzione, per sedersi vicino a me, per raccontarmi ciascuno qualcosa, per rendermi partecipi dei loro pensieri, delle loro esperienze. Dovrebbe bastare questo, no?

Invece poi ricevi una cosa così, una giratempo da una sconosciuta, e senti che quell’attenzione che ha avuto questa persona nei mie confronti, quella cura nello scrivere a mano delle belle frasi, un biglietto, il mio indirizzo, quella pazienza nell’impacchettare, comprare i francobolli e spedire (cose alle quali non siamo più abituati), ecco, quella cura la mia famiglia verso di me non ce l’ha.

citazioni

E un po’ mi manca.

Quindi GRAZIE Alenixedda, per il pensiero più che gentile che hai avuto per me.

Grazie anche a The bookshelf per la bella iniziativa che ha organizzato per questo Natale.

E Grazie anche a voi, che sempre mi sostenete con bellissime parole.

12 pensieri riguardo “I regali in ritardo sono sempre i migliori

  1. Mi sono emozionata anche io a leggere il tuo post, ed è proprio questo quello che amo quando faccio un regalo (che spesso è una sciocchezzuola, ma che so piacerebbe al destinatario) : il sorriso che si stampa sul volto e quel leggero batticuore felice!!! *_*
    È vero, in famiglia si tende a trascurare queste piccolezze per semplice abitudine, anche a casa dei miei, da quando è arrivato mio nipotino non ci sono stati più i regali di Natale o compleanno impacchettati e per me, sono più sbrigativi “cosa ti serve? te lo regalo io”, ma un po’ a me questa cosa della sorpresa manca, quindi ti capisco benissimo!!

    Chissà, magari vedere come sei stata felice di ricevere una busta da una sconosciuta farà riflettere i tuoi e si preoccuperanno di farti qualche sorpresina anche loro!! 😉

    Un abbraccio :-*

    1. Grazie cara, è proprio come dici tu. Un regalo dovrebbe essere sempre pensato per rendere felice il prossimo e invece da grandi si perde questa magia e ci si limita al dovere e al “regalo utile”.
      Speriamo di riuscire a trasmettere, prima o poi, ai figli la gioia del donare.

  2. E’ vero, in genere le sorprese arrivano proprio da chi non ci aspettiamo, e ci lasciano felici!
    Molto bella la giratempo!

  3. Bellissimo pensiero e le frasi…posso farle un pochino mie?
    Sul lato “regali” mi sento vicina a te. Se vedo qualcosa che potrebbe far felice chi amo, non ci penso due volte…e mi sciolgo quando fanno altrettanto con me. Stupidata: settimana scorsa, Marito è tornato dal super con tre mini evidenziatori da portare in borsa…bhe…per me un gesto del genere vale più di un gioiello in una festa “comandata”! Vuol dire “ho pensato a te ora” “ho pensato a qualcosa che ti piace”.

    1. Ecco, bravissimo il marito. E’ esattamente quello che intendo io. Non mi serve il gioiello nella festa comandata, ma il pensiero random, spontaneo e sincero. Mio marito se va al supermercato mi compra le noci macadamia per farmici fare colazione!!!

  4. I regali inaspettati sono sempre bellissimi ^^
    Sono davvero felice per te. A me piace un sacco fare regali inaspettati e mi sento fortunata perché ho anche chi ne fa a me. Non sempre, non spesso, ma ogni tanto arrivato e sono più bellli di quelli che magari ho ‘chiesto’. Probabilmente come hanno detto le altre, da adulti un po’ si prde la magia.

  5. Che bella la Giratempo, proprio ora poi che la Rowling ha annunciato l’uscita di un nuovo libro della serie Harry Potter! Le attenzioni fanno sempre piacere e credo che il tuo sia un po’ il destino di tutte le mamme: sono indispensabili, insostituibili ma a nessuno viene mai in mente che sono persone che possono avere altrettanto bisogno di quell’affetto e quell’attenzione di cui sono tanto prodighe. Ogni tanto, mi sa che è bene ricordarlo. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...