Ultimamente ci sono delle testate giornalistiche che su Facebook pubblicano foto e video di donne molto grasse, anche obese, che si amano. Donne bellissime, che fanno le modelle di taglie Plus Size con orgoglio, oppure che ballano come e meglio di molte donne magre. L’idea è quella di trasmettere il messaggio che bisogna amarsi, indipendentemente dalla propria taglia.
Ad esempio Tess Holliday, una delle donne obese col viso più bello (e il marito più figo) che io abbia mai visto.
Tess non si vergogna di farsi vedere in completino intimo, nè quando a fotografarla è un fotografo professionista, che grazie alle luci e alle ombre la mette in risalto al top, nè quando a fotografarsi è lei stessa, di fronte allo specchio di casa.
Ogni volta che le sue foto vengono pubblicate in un sito/blog/pagina Facebook italiano si scatenano i più assurdi commenti. C’è sempre la cretina che dice qualcosa tipo: “Lei non è bella, è obesa!” oppure “Che schifo!” o peggio. E queste persone le capisco, hanno in mente i propri canoni estetici e tutti quelli con una taglia dalla 44 in su per loro non cono Curvy, ma indecenti.
Poi però ci sono le persone che si innalzano sul pulpito della Salute, e quelle le disprezzo proprio. Gente che trova ugualmente inguardabile una tipa come Tess e che si indigna perchè lei si fa paladina di una condizione fisica che accomuna MILIONI di donne e uomini in tutto il Mondo, gente che esordisce sempre con: “Va bene l’accettazione di se, ma l’obesità è una malattia! Dovrebbe dimagrire per la sua Salute e non mettersi in mostra come se fosse un modello per le ragazze!” come se a queste persone fregasse davvero qualcosa della salute di Tess o di chi come lei o come se a loro venisse tolto qualcosa dalle tasche, se Tess si ammala o fa uso di medicinali o muore.
Ora, io sono obesa, fino a 10 mesi fa pesavo 138kg e adesso ne peso 102kg, ma sempre obesa sono.
Perchè ho deciso di dimagrire? Bè, forse per un milione di ragioni, ma no, la Salute non era la cosa più importante per me, forse neanche sul podio, forse neanche tra le prime 10 valide ragioni.
Quando pesavo 138kg stavo bene, avevo delle buone analisi, non avevo dolori, facevo tutto quello che faccio adesso, solo con un po’ più di affanno e fatica. Ho fatto controlli al cuore che è sempre risultato forte e sano. Non pesavo sul sistema sanitario nazionale più di una qualsiasi mia coetanea normopeso, anzi, conosco persone molto più magre di me che abusano di farmaci e stanno sempre male. Non io.
Sicuramente a lungo andare la salute va via, come a qualsiasi persona che invecchia. Sicuramente l’obesità sovraccarica il lavoro di tutti gli organi interni, ma non sempre questo porta alla morte prematura. Sicuramente portarsi addosso troppi chili affatica tutto l’organismo, ma anche fumare non fa bene alla salute, eppure se vediamo passare una persona che fuma non ci giriamo tutti a guardarla con sguardo disgustato, non pontifichiamo “Devi smettere! E’ per la tua salute!“.
Perchè IO ho scelto di dimagrire?
- Perchè nell’ultima vacanza di famiglia, ad Eurodisney, mi sono sentita a disagio mentre facevo le file per i giochi, perchè non sapevo se sarei entrata nei sediolini.
- Perchè sempre ad Eurodisney, se non passavo per un tornello mi facevano entrare dall’ingresso per Disabili.
- Perchè sono dovuta scendere dal gioco di Cars perchè non mi si chiudeva la cintura di sicurezza.
- Perchè anche se ho sorriso con diplomazia, in tutti questi episodi mi veniva da piangere dalla vergogna.
- Perchè in tutti questi episodi i miei figli erano li davanti a me e temevo che potessero avere riflessa l’immagine di una madre sbagliata, diversa e umiliata.
- Perchè sono una bella persona e la gente tende a sottovalutarmi e giudicarmi più per il mio aspetto che per la mia personalità.
- Perchè ho due figli e non voglio che pensino che essere grassi e obesi sia bello, perchè in realtà è umiliante e faticoso e limitante e spesso ti rende solo.
- Perchè ho voglia di sentirmi Felice ed essere obesa non mi ha mai resa Felice.
- Perchè ho voglia di uscire a fare shopping senza fare prima mentalmente l’elenco dei pochi negozio che vendono taglie adatte a me, ma entrando nei negozi a casaccio e iniziando a provare quello che mi piace.
- Perchè ho bisogno di imparare a volermi bene e fare qualcosa per me stessa mi rende più forte e sicura di me ogni giorno che passa.
In tutto questo la Salute non c’entra niente. La Salute migliore è una conseguenza, non una ragione, non è stata questa idea il motore che mi ha spinta ad iniziare il mio percorso per sconfiggere l’obesità.
Ora mi vesto più carina, è già più facile trovare vestiti, ma sempre nei negozi con reparti Curvy, ora mi piaccio di più quando mi sistemo, ma ancora non mi sento a posto. Ammiro Tess Holliday perchè lei si piace così com’è. Per me non è così. Io non mi piaccio ancora, fisicamente. Se qualcuno dice che sono grassa, so che ha ragione e non riesco a dire “I don’t care“, come fa lei.
La grande differenza è che ora ho la forza di non abbattermi, perchè so che ci sto lavorando su, perchè mi sto impegnando per migliorarmi, perchè quando mi sento disprezzata per la mia mole non vado più a nascondermi dentro una busta di patatine o dietro ad un panino più grande di me, ma vado in palestra,a sollevare più chili di quelli che ho perso.
E la Salute?
Sto bene, grazie. Sto meglio di prima, probabilmente. Sulla spiaggia mi sembra di volare, rispetto all’anno scorso, in cui mi affannavo ad ogni passo. Ma le analisi sono buone come l’anno scorso, il cuore sempre forte, il consumo di medicine sempre pressoché nullo. Non è sulla salute che ho visto i miglioramenti più evidenti.
Ora, non me la sento di generalizzare. Non tutti gli obesi sono obesi allo stesso modo, per alcuni la Salute è davvero la priorità, quindi non dico che non sia una valida ragione per darsi una mossa e cambiare direzione.
Però penso che i paladini della Salute al primo posto in realtà siano persone che disprezzano gli obesi tanto quanto quelli che scrivono loro insulti. Penso anche che se una persona obesa sceglie di amarsi, va rispettata e ammirata, perchè non è nè semplice nè scontato amarsi per quello che si è, neanche per una persona magra.
La molla per invertire la rotta e cambiarsi fisicamente deve scattare dentro di se e ognuno ha le proprie priorità, che andrebbero rispettate, sempre.
Detto questo, non escludo l’ipotesi di una mia foto in bikini, prima della fine dell’estate, perchè sapete che vi dico? Sono più carina di Tess Holliday!!!
❤ sei fantastica e ce la farai a
diventare esattamente ciò che vorrai!
Grazie, lo spero proprio 🙂
Anche io la penso come te.
A me sono successe alcune cose similari a Gardaland quando ero ingrassata improvvisamente per le tiroide ed ero intorno ai 100 kg.
Mi sono spinta a forza nel sedile di una giostra soffocandomi, non ci entravo quasi. Non ricordo come si chiama, mi sembra di ricordare ci sia una statua enorme di Nettuno. Menomale che è durata poco perchè sono stata malissimo da quanto ero stretta, ma mi sarei vergognata molto di più a dire che non ci entravo. Quindi ti capisco perfettamente.
Altre giostre invece, le ho evitate proprio, dicendo che avevo paura. In realtà non avevo paura della giostra, ma di non entrare nel posto.
Per me è anche un fatto di salute però perchè ho 5 protesi nella colonna vertebrale e il sovrappeso mi fa male davvero.
Un bacione!
Laura.
E’ estremamente umiliante non riuscire ad entrare nei giochi, soprattutto con i tuoi figli che guardano. Ti viene da bestemmiare in tutte le lingue perchè non hanno previsto sedute per gente come te, o anche peggio, però per me è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, quindi grazie Disneyland Parigi, per avermi spinta a prendere in mano la mia vita!
Mi dispiace per i tuoi problemi di salute, in questi casi bisogna stare davvero attentissimi, immagino. Un abbraccio.
Capisco perfettamente cosa intendi, a Gardaland è uguale. Ti ringrazio per il tuo augurio e ti abbraccio forte amica curvy :*
Ti capisco benissimo e ti stimo per il tuo coraggio e la tua motivazione, che come dici bene, non risiede di certo nella salute, se bastasse quello sarebbero tutti normopeso, chiaramente. Che poi in una società come la nostra in cui l’industria del cibo spazzatura la fa da padrona…! Certo, chi pontifica di salute per gli obesi innanzitutto non è probabilmente mai stato obeso e non si è mai sforzato di aprire la mente alla diversità, o se lo è stato disprezza talmente se stesso che non tollera di rispecchiarsi negli altri obesi. Secondo: non gliene frega assolutamente nulla della nostra salute, ma va dietro al discorso tristemente comune (vedi tg ed eventuali) che l’obesità pesa sulla salute pubblica, come se i tumori a causa del fumo non pesassero sulla salute pubblica, o peggio, come se i tumori causati da inceneritori e inquinamento causati dallo stato non pesassero sulla salute pubblica, anzi, ora la durata della vita si è allungata e si sa che gli anziani pesano sulla salute pubblica. Vogliamo fare un bel rogo di tutti quelli che si POTREBBERO ammalare? Perchè ci sono 80enni che stanno meglio di me e persone in obesità che tutto sommato non hanno problemi di salute. Ci sono persone di mezza età che però si ammalano, così come persone in obesità che si ammalano, perchè è vero, a lungo termine gli organi si affaticano prima e di più. Ma c’è bisogno di prevenzione semmai, non di condanna sociale! Il problema, in questo caso, come in tanti altri purtroppo, è che la gente si alza sul suo bel pulpito ed inizia a giudicare senza conoscere, senza sapere. Perché per l’opinione pubblica gli obesi sono solo dei pigroni senza forza di volontà. C’è chi si bea della sua ignoranza e ha pure un seguito di pecore che belano all’unisono. Bisognerebbe giudicare meno ed empatizzare di più, con tutti. Che non si può essere tutti uguali e perfetti (che poi davvero la perfezione è una 44 di taglia?). Certo, si può fare qualcosa per stare bene con se stessi, che in fondo è la cosa più importante. Scusa lo sfogo, ma ogni volta che leggo di questo argomento mi infervoro! Sarà perché mi riguarda così da vicino… 😉
Sono d’accordo con te al 100%.
Un esempio su tutti: le mie due nonne. Quella materna era una formichina, lavorava sodo, si muoveva moltissimo, si spostava sempre a piedi, mangiava parsimoniosamente e prevalentemente frutta e verdura, era magrolina ed è morta di tumore a 82 anni. La nonna paterna, pigra, sedentaria, golosa di dolci, sempre obesa, è ancora viva e sta per festeggiare 90 anni.
Che poi la cosa che mi fa più rabbia è che l’opinione pubblica viene sensibilizzata, ma in maniera confusa. L’obesità è da sconfiggere, fanno trasmissioni come “In forma in 2 minuti” o pubblicano diete last minute, condannano gli obesi perchè pigri e viziosi, nonchè spendaccioni dei soldi pubblici, e subito dopo pubblicizzano il nuovo McPaninazzo, ricco di grassi che non è che fanno solo ingrassare, ma proprio te le tappano le vene!
Bisognerebbe, come dici tu, provare empatia (se bastasse sapere che una cosa fa male per non farla, nessuno si drogherebbe o abuserebbe di alcol o di cibo o di fumo, nessuno andrebbe senza casco in bici o senza cinture di sicurezza in macchina) ma anche essere sufficientemente intelligenti da pensare con la propria testa, senza lasciare che sia la tv a dirti cosa pensare e per cosa scandalizzarti.
Per questo, io penso solo a me stessa, a stare bene con me, ad essere felice per me e per la mia famiglia, ad essere un esempio positivo per i miei figli, non una mamma che si lascia morire di cibo, ma una che a 40 anni decide di migliorarsi, con sacrifici e rinunce. Il resto del mondo, perdonami, che si fotta!
Sono pienamente d’accordo con te! Io poi va be’ sono un’attivista nel campo dei diritti delle persone con obesità, faccio parte di un associazione che si batte per i diritti all’accesso alle cure e che combatte lo stigma sociale, quindi conosco bene tutte queste cose e ogni volta mi infervoro perchè le persone non vogliono capire o non provano a mettersi nei nostri panni extralarge ma sanno solo sentenziare….ma il giudizio non è il modo giusto di affrontare le condizioni della vita…! Bisogna lasciare in pace le persone se proprio non le si vuole aiutare, e non dare addosso continuamente peggiorando la loro qualità di vita! Perchè se sei obeso ed emarginato la tua salute non migliora di certo!!! Poi certo, c’è sempre una responsabilità personale, come per chi ha una qualsiasi malattia e se non la cura ne muore! E comunque ben detto…la gente non importa, ma solo noi stessi i nostri valori e principi per i quali è giusto battersi e sacrificarsi!
Perchè non so niente di questa associazione? Potresti darmi qualche info in più, un link, qualcosa? Trovo l’argomento molto interessante, per ovvi motivi.
Purtroppo viviamo in un mondo in cui il Pregiudizio ha sostituito il pensiero autonomo. La gente è più pronta a puntare il dito che a fare uno sforzo per capire e non parlo solo degli obesi.
Grazie per il tuo contributo.
Ma certo, puoi consultare il sito internet http://www.comitatocido.it/ ma ci trovi anche su FB sulla pagina “CIDO” 🙂 spero che apprezzerai il nostro lavoro, è davvero dura in Italia farsi uno spazio e creare un dialogo con le istituzioni ma noi piano piano ci stiamo riuscendo! Abbiamo anzi appena firmato la Milan Declaration ad EXPO con EASO (European Association for the Study of Obesity) contro la discriminazione rivolta alle persone in obesità, ecco perché me ne ero andata a Praga 😉 Iniziamo a muoverci anche in Europa e questo è un dato molto positivo, speriamo di cambiare un po’ le cose!!! Un bacione e grazie a te! 😉
Grazie per l’interessantissima segnalazione, non ne sapevo niente di questa associazione, ma trovo che faccia un lavoro straordinario. Complimenti!
Grazie a te, è importante che le persone riconoscano tutto il lavoro che stiamo facendo e questo ci permette di andare avanti su questa strada con sempre maggiore entusiasmo!!! Un bacione :*
Tanta ammirazione per te, sei una donna forte e determinata, e il tuo articolo è bellissimo. Grazie.
Grazie. Purtroppo non sono sempre forte e determinata (altrimenti non sarei mai arrivata a pesare 138kg) ma ho tanta voglia di diventare la versione migliore di me 🙂
Invece devi essere più che contenta di te, perché sei arrivata fin qui e non è poco! E stai andando avanti con tanta costanza e positività, non è da tutti!
Grazie, ci provo, sempre 🙂
Anch’io ho avuto problemi con fuga da atlantide.
Mi ero seduta in un posto e non mi si allacciavano le cinture… allora è arrivato il “controllore” e mi ha fatto invertire il posto con un’altra ragazza, dicendo che effettivamente il posto in cui mi ero seduta aveva una cintura più corta… ora non so se fosse vero o no, ma non è stato piacevole…
Poi ad ogni giostra mi chiedevo se potevo salire o no, in quanto parlano di grandi obesi, ma cos’è realmente un grande obeso? Io pesavo più di 100kg e mi sentivo una balena…
Tornando a Tess, io non credo che lei si ami realmente per quello che è… Gli obesi, quasi tutti perlomeno, portano una maschera… il simpaticone, quello che fa battute, sempre sorridente, auto-ironico… ma poi in realtà si sente morire dentro!
Sai, anche io penso che Tess non si piaccia poi così tanto, ma si sforza di sentirsi bella e chissà, magari qualche obesa vede lei e decide di imparare a volersi bene e quando inizi a volerti bene, inizi a pensare che forse quel panino non è proprio una cosa buona per te, che puoi farne a meno, e inizi a dimagrire perchè ti stai iniziando a voler bene e più dimagrisci, più ti senti bella e più ti vuoi bene e più ti viene voglia di migliorarti. Potrebbe essere una bella cosa.
Oppure vedi lei e pensi: se lei esce, si mette un bikini, ha un bel marito, perchè io devo rimanermene sprofondata sul divano di casa a compiangermi e ingozzarmi? Ora esco anche io, anche se è faticoso. E inizi a muoverti e a stare meglio.
Oppure la vedi e pensi che lei è enorme, molto più di te, e che a te non piace, e allora ti metti a rivedere la tua alimentazione per non diventare come lei.
Insomma, non sai mai quanto una persona come Tess possa aiutare chi si sente solo e diverso, perchè obeso.
Non era una critica la mia…
Non so, devo dire che non ho io stessa le idee chiare su questo argomento… Nel senso: da una parte credo sia giusto cercare di accettarsi per quello che si è, dall’altra non dev’essere una scusa per “piangersi addosso” e non fare nulla per migliorarsi…
Ho capito perfettamente il tuo discorso e non fa una piega. Penso che il modo di reagire dipenda comunque sempre dal singolo soggetto. Insomma, essere bombardata da immagini di modelle anoressiche non ha fatto di me una magra fissata con l’alimentazione, perchè le immagini di una modella obesa dovrebbero “obesizzare” il Mondo? 😛
che cosa prova tess riguardo a se stessa lo sa solo lei, ma se ci sono modelle magrissime sulle riviste ha tutto il diritto di starci pure lei, nè voglio pontificare sulla salute di obesi e fumatori (e c’è anche chi rimprovera anche questi ultimi, negli USa la cultura anti-tabagista è diffusa)..ma confermare ciò che la maggioranza della medicina occidentale dice su fumo e obesità, cioè che sono non malattie ma fattori di rischio per una serie di malattie non è insultare..poi è ovvio che esistono fumatori che campano cent’anni e persone grasse che stanno bene mentre invece quello che mangiava solo verdure e faceva jogging ogni giorno si è preso un infarto, ma il fatto che il rischio zero non esista per nessuno e che tumori al polmone e malattie cardio-vascolari possono capitare pure a chi sembra “il ritratto della salute”, non fuma, non beve ecc e che ci siano persone normopeso che sembrano avere più guai con la salute di certe persone sovrappeso non cambia quello che la medicina dice.
Poi umiliare qualcuno con la scusa della “salute” è odioso
E che ognuno si accetti com’è o che decida di cambiare l’importante è volersi bene.
Niente da eccepire sulle tue motivazioni solo mi permetto di dire che chi ti sottovalutava “prima” lo farà anche “dopo” non mi farei illusioni su questo ed è giusto che tu non voglia insegnare ai figli che “obeso è bello” (neanche scheletrico lo è) ma esistono persone “sole” o che al contrario hanno molti amici a prescindere dalla loro taglia.
Sono d’accordo con tutto quello che hai detto, anche riguardo la mia autostima, che è sempre stata bassissima.
Infatti sono perfettamente consapevole che il lavoro più duro, per me, non è nè sul piano alimentare che su quello sportivo, ma soprattutto sul piano psicologico. Devo imparare ad amarmi e per farlo ho bisogno di sentirmi bene nella mia pelle. Certamente mi voglio più bene ora, che sto facendo qualcosa di costruttivo e buono per me stessa, che un anno fa, quando stavo cercando di auto distruggermi con il cibo. Anche per questo mi danno fastidio le offese contro gli obesi, perchè ogni obeso sta combattendo una battaglia difficilissima contro se stesso. Non si diventa obesi perchè si ha un po’ troppo appetito, ma perchè si cerca di colmare diversi tipi di vuoti con il cibo. Anche chi si droga, secondo me, non lo fa per divertimento, ma perchè ha una qualche forma di malessere che cerca di azzerare momentaneamente ricorrendo a sostanze pericolosissime.
Capisci bene che parlare di Salute ad un obeso fa un po’ ridere, perchè un obeso se ne frega della sua salute, un obeso ha bisogno di qualcosa che la salute, da sola, non basta a compensare. Io, ad esempio, sono obesa perchè avevo bisogno di affetto dimostrato in un modo che i miei genitori non sapevano darmi, e dirmi “Pensa alla salute” non mi saziava di affetto quanto una scatola di biscotti.
Insomma, il discorso è lungo e complesso e anche per questo non mi stancherò mai di parlarne.
è interessante ciò che dici
sul motivo numero 9 c’è chi dice che dovrebbero essere i vestiti ad adattarsi alle persone e non il contrario
Comunque vai avanti col tuo percorso!
Eh, magari! Se sei obeso, almeno in Italia, non hai tutta questa scelta, in fatto di vestiti. Quindi non puoi scegliere qualcosa che ti si adatti bene al corpo o che, dio non voglia, valorizzi i tuoi punti di forza mettendo in ombra i difetti. No, se sei obeso devi prendere quello che ti entra, ti piaccia o no, ti stia bene o no. Ti entra? COMPRALO, altrimenti non avrai nulla da mettere! Che tristezza.
Ciao!
Ti ho taggato qui https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/06/08/booktag-i-colori-dei-libri-da-fare/
Spero ti faccia piacere, buona giornata!
Grazie, vado subito a sbirciare, anche se con le letture sono momentaneamente arenata 🙂
Ti aspetto! :*
Ciao!
La tua storia di Eurodisney mi ha fatto sorridere. A me era successa una cosa simile a Gardaland. Gruppo di amici, saliamo su fuga da Atlantide, allargo la cintura….e la maledetta non si chiude. Cavoli che paura! Ci ho messo tuta la mia forza, e alla fine ce l’ho fatta, ma che fatica!!!
Comunque hai pienamente ragione, non si dimagrisce per la salute. Io ho sempre avuto problemi di peso. Anni fà ero arrivata a sfiorare il quintale, ma in realtà non ne ero così consapevole. Una sera, cena con amici, ci facciamo delle foto. Quando ho visto quelle foto non volevo credere di essere io. Ero ENORME. Dieta. dal giorno dopo!
Che poi il mio problema non è neppure la dieta, a quella sono abituata e vado forte! E’ il mantenimento che mi frega…
Hai ragione, il mantenimento ha sempre fregato anche me, in passato.
Ma c’è da dire che MAI ero arrivata davvero al peso forma ideale. Di solito mi accontentavo di perdere qualche chilo e, nonostante fossi comunque in sovrappeso, mi dicevo che ero bella, che stavo bene, che dovevo solo imparare ad accettarmi rotondetta e riprendevo a mangiare come prima, se non di più.
Ora non ho ancora raggiunto il mio peso forma, nonostante sia più magra di quanto lo sia mai stata negli ultimi 20 anni, quindi continuo a lavorarci su. Ed essendo questo un percorso molto lungo, che già dura da più di due anni, ho finito per cambiare drasticamente abitudini tanto che nella mia testa non lo vedo più come un regime temporaneo, ma definitivo. Credo che non mangerò mai più pasta o pane tutti i giorni. Magari prima o poi la mangerò la domenica, ogni tanto, ma neanche sempre.
Spero che tu ora stia bene, nel tuo percorso. Un abbraccio 🙂
Io non disprezzo gli obesi perché ognuno di loro ha alle spalle una storia che gli altri non conoscono.
Però sono convinta che la motivazione unica che dovrebbe spingere gli obesi a dimagrire e mantenere un peso forma deve essere la SALUTE!!
Io ho sempre pensato che occorre dimagrire (quando si hanno dei chili in più) non per essere delle modelle ma per stare bene e in salute.
La salute è sicuramente un fattore importante, non solo per gli obesi. Però a quanto pare ci si tiene di più alla SALUTE degli obesi che a quella dei normopeso fumatori, ad esempio.
Io penso che la salute non sia una prerogativa dei normopeso.
Ti faccio un esempio: quando ero obesa ho avuto due gravidanze, nonostante l’obesità sia un fattore di infertilità (eppure quante donne normopeso non riescono a concepire?) Con la mia prima gravidanza sono partita da un peso di 113kg e arrivata a 123kg, cioè ho preso 10kg, mentre con la seconda gravidanza sono partita da 112kg per arrivare a 9 mesi a pesare 120kg, prendendo in totale solo 7kg. Conosco normopeso che in 9 mesi di gravidanza prendono anche 40kg, loro devono mangiare per due, noi obese no (ma questo è un altro discorso).
Siccome ero obesa e incinta, mi hanno fatto fare la curva da carico, perchè ero a rischio diabete gestazionale. Per fortuna nonostante la mia forte obesità non ho mai avuto il diabete gestazionale nè i miei figli hanno avuto problemi prima di nascere o dopo, causati dal mio peso. Comunque, mentre ero in sala di attesa con altre donne incinte tutte li a fare la curva da carico, ho scoperto che alcune, normopeso e molto più in forma di me, avevano il diabete gestazionale, nonostante non fossero ritenute soggetti a rischio.
Le mie analisi del sangue sono sempre state perfette, mentre ci sono persone normopeso che hanno problemi di trigliceridi e colesterolo troppo alti, oppure diabete, oppure affaticamento cardiaco, ecc. Conosco una ragazza della mia età che è sempre stata sportiva, nonchè istruttrice di spinning, che ora non può fare sforzi perchè ha scompensi cardiaci, per dire.
Insomma… la salute non è una prerogativa dei normopeso, così come la malattia non è prerogativa dell’obeso.
Io sono sempre stata obesa e perfettamente in salute e, come tutte le persone che hanno sempre goduto di ottima salute, l’ho sempre data per scontata.
Le mie motivazioni sono state altre e sono felice di averle trovate.
Da ex obesa dico che non importa quale sia la motivazione che spinge un obeso a cambiare stile di vita. Quello che importa è arrivare ad una svolta, trovare la forza di prendere in mano la propria vita e avere il coraggio di iniziare a volersi bene.
E ti assicuro che quando un obeso sente dire “DEVI FARLO PER LA TUA SALUTE” (e di solito sono i magri a dirlo) gli sale il vaccaputtana e gli aumenta la fame nervosa.
Quindi se ci tieni alla salute di un obeso, evita di dirgli “Fallo per la Salute!” 😉
perdonami ma qua devo dire una cosa: la salute è un problema anche degli obesi, il fatto che ci siano obesi sani non vuol dire nulla, il fatto che tu quando eri obesa non avevi alcun problema di salute vuol dire solo che sei fortunata, la tua esperienza personale non cambia il fatto confermato dai medici che l’obesità è un fattore di rischio per la salute.
Ci sono fumatori che arrivano a novant’anni e non fumatori col cancro al polmone ma il fumo resta un fattore che aumenta il rischio di ammalarsi, il rischio lo corriamo tutti ma alcuni fattori lo aumentano tra questi fattori c’è l’obesità, non significa che se sei obeso ti verrà sicuramente una malattia cardio-vascolare, forse non ti viene ma aumenta il rischio rispetto al rischio standard che corriamo tutti poichè il rischio zero non esiste.
Un obeso si arrabbia quando gli si dice che l’obesità è un fattore di rischio per la salute? Problema suo, io da figlio di una donna obesa e col diabete di tipo 2 mi arrabbio quando sento dire “sono obeso e ho gli esami del sangue perfetti e al mio amico magro gli è venuto l’infarto quindi i medici dicono cazzate”
No, aspetta, non dico che i medici sparano cazzate e sono perfettamente consapevole che l’obesità aumenta il rischio di contrarre determinate malattie. Dico solo che questa cosa buonista “Dimagrisci per la salute” fa incazzare un obeso, come fa incazzare un fumatore, immagino.
Dimagrisci per te stesso, non per la salute. Il miglioramento della salute è una conseguenza della perdita di peso, non deve essere necessariamente la priorità, perchè altrimenti tutte le persone obese e in salute avrebbero un alibi per continuare a mantenersi in sovrappeso senza darsi da fare per migliorare la propria condizione.
La verità è che la salute non è appannaggio di nessuna categoria in senso assoluto. Ci sono dei comportamenti sani che aiutano a stare meglio e a ridurre l’insorgenza di alcune malattie, ma in linea di massima la salute va e viene e tutti siamo destinati a morire, chi prima, chi dopo.
questo è verissimo
Carissima, sono Andrea , giornalista de La7. Mi interessa molto la tua storia bellissima. Mi potresti per favore contattare? Ciao e grazie Andrea
Ciao Andrea, dimmi come posso contattarti e lo farò di certo.
Salve. Sono la Dr. Antonella Poliseno Perfezionata in Nutrizione presso la facoltà di Bioscienze dell’Università di Bari. La mia missione è quella di migliorare tante vite umane salvandole dalll’obesità con un piano alimentare semplice da seguire e fortemente efficace. Sino ad oggi ho salvato già tante vite al limite. Se desiderate maggiori informazioni non esitate a contattarmi. Saluti
Grazie, ma ho già chi mi segue.