Giorni Felici

Giorno felice #669

La foto numero 3 della sfida 40fotoper40anni non è stata semplice. La mia lista diceva di fotografare le nuvole, ma erano giorni che non c’era un cielo così limpido e una temperatura primaverile tanto piacevole. Sono però riuscita a fotografare una scia (chimica o di aereo?) e diciamo che l’effetto non è male.

day3

Questa mattina poi ho provato la lezione di Manaki, una specie di zumba/aerobica e non è stato come immaginavo. Per prima cosa mi facevano troppo male le gambe a causa dei due allenamenti di lunedì e martedì. Poi i movimenti erano ripetitivi, sempre gli stessi. Piegamenti sulle gambe, che loro chiamano squat, e sculettamenti a ritmo di salsa o mambo. E basta. In compenso ho sudato tantissimo, il che non fa mai male.

Così ho pensato che il mercoledì, invece di andare in palestra, potrei accompagnare Massimo a scuola in bici, andata e ritorno. Lui andrà con la sua bici, che poi legheremo ad un palo, e io farò avanti e indietro per 4 volte, che per 3 km a tratta fanno la bellezza di 12 km. Un po’ di cardio che aiuta a sciogliere l’acido lattico, senza sforzi. Mi piace.

 

Come ultima cosa, ho scovato questo elenco di domande inerenti il cinema sul blog di Iris & Periplo. Per chi non lo sapesse, i miei nonni (e i miei genitori dopo di loro) avevano un cinema. Il classico piccolo cinema di paese, una monosala con le sedie di legno (poi rinnovato con quelle imbottite) che è sopravvissuto a 40 anni di attività e l’avvento dei multisala fino al 2010.

Questo significa che io sono cresciuta dentro un Cinema, letteralmente. La mattina, d’estate, io e mia sorella andavamo in bici tra i corridoi della sala vuota, mentre mamma e nonna spazzavano e raccoglievano lattine e buste di pop corn. I pomeriggi li passavo a vedere film, anche 4 spettacoli al giorno, perchè non avevamo altro da fare, oppure a fare pop corn caldi per tutti. Il cinema è stata la mia baby sitter e maestra di vita. Ora che il Cinema non c’è più, mi dispiace tremendamente per i miei figli, che possono andare al cinema una volta al mese, quando va bene, mentre per me era pane quotidiano.

Comunque, la passione è rimasta. Il cinema è e rimane il mio antidepressivo naturale, la cura a tutti i miei mali. Se sto giù, mi basta andare al cinema e all’uscita, dopo due ore, sono una donna nuova, con ritrovata carica e voglia di spaccare il Mondo.

Non potevo quindi lasciarmi scappare l’opportunità di elencare i miei film preveriti, non trovate?

1) Qual è il film più bello che tu abbia mai visto? Forrest Gump
2) E il più brutto? The tree of life
3) Miglior commedia: Pretty Woman
4) Miglior horror: Shining
5) Miglior thriller: Misery non deve morire
6) Miglior film di guerra: Salvate il soldato Ryan
7) Miglior film drammatico: Thelma & Louise
8) Miglior film d’azione: The avengers
9) Miglior film di fantascienza: Matrix
10) Miglior film fantasy: Il signore degli anelli
11) Qual è il tuo regista preferito? Stephen Spielberg
12) Qual è il film al quale sei legato fin dall’infanzia? Greese

greese
13) Quali sono i film che più ti hanno fatto piangere? La vita è bella
14) E quelli che più ti hanno fatto ridere? 3 uomini e una gamba
15) Quale film rivedresti centinaia di volte? Via col vento
16) Qual è il tuo genere preferito? Commedia
17) Quali sono i tuoi 3 personaggi preferiti? Rossella O’Hara, Harry Potter, Bambino (di Trinità)
18) I tuoi 3 attori stranieri preferiti: Brad Pitt, Kevin Spacey, Jack Nicholson
19) Le tue 3 attrici straniere preferite: Meg Ryan, Julia Roberts, Meryl Streep
20) Qual è l’attore/attrice che più odi? Jodie Foster
21) Film italiano preferito: Continuavano a chiamarlo Trinità

continuavano_a_chiamarlo_trinita
22) Attrice Italiana preferita:
23) Attore Italiano preferito: Bud Spencer
24) Un film che ti hanno trascinato al cinema a vederlo? Mamma mia!
25) Qual è l’ultimo film che hai visto al cinema? Into the woods
26) Qual è l’ultima videocassetta/DVD che hai comprato/affittato? Harry Potter

Che ne dite, vi va di rispondere alle stesse domande e farmi sapere quali sono i vostri gusti?

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Giorno felice #669

  1. Abbiamo gusti molto simili !! Anch’io adoro Forrest Gump e pretty woman…come attrice italiana preferita ti consiglio Margherita Buy…in tutte le salse…è cosi intensa che risolleverebbe le sorti di un film di Vanzina….!

  2. Grazie per la citazione! Mi rivedo in molte delle tue preferenze, dai film (Shining, Misery, La vita è bella) agli attori (Brad Pitt, Meryl Streep) passando per i personaggi (Bambino forever!). Di Brad Pitt ti straconsiglio di vedere, se non l’hai già fatto, lo splendido “In mezzo scorre il fiume.” Ancora complimenti per le tue scelte! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...