Giorni Felici

Giorno felice #581

Massimo ha 8 anni, 9 ad Aprile, e non mi racconta molto di quello che succede a scuola e tra i suoi amici, ma ieri mi ha parlato di Babbo Natale e mi ha raccontato di cosa ne pensano alcuni suoi amici e di come la pensa lui.

Mi ha detto: “Mamma, pensa, Daniele dice che Babbo Natale non esiste e che sono i genitori che comprano i regali mentre i bambini sono a scuola e li nascondono e poi li mettono sotto l’albero la notte di Natale!

Gli ho risposto: “Davvero pensa questo? E tu cosa pensi?

Io credo che Babbo Natale esiste e gliel’ho detto, a Daniele, che ci crede anche mia madre e che se ci crede anche mia madre, allora esiste davvero!

credi a babbo natale

Ecco… mio figlio è un credulone, proprio come me.

Io alla soglia dei 40 anni la so la verità, ma un po’ ci credo comunque ancora, alla storia di Babbo Natale che, su una slitta trainata da renne volanti, fa il giro del Mondo in una sola notte per portare regali ai bimbi buoni.

Però, anche se non esiste, non vedo che male c’è a lasciarlo credere ai bambini, finchè sentono il bisogno di crederci.

Massimo ha anche aggiunto “Se tutti i bambini del Mondo ci credono e gli mandano la letterina al Polo Nord e se ci hanno fatto tutti questi film e cartoni animati, di certo Babbo Natale esiste.”

Fine della discussione.

 

P.S.: Ho terminato la lettura del #libro18, Mr. Mercedes di Stephen King. Devo dire che l’inizio è stato lento, ma superata la prima metà il libro ha avuto una brusca accelerazione che mi ha lasciata senza fiato. Vi dico solo che ieri sono scesa a lavoro col libro sotto il braccio, perchè mi mancavano 20 pagine e non potevo semplicemente aspettare il dopo cena per sapere. Non è di certo il mio libro preferito di King, ma ne è sicuramente valsa la pena.

Ora ho intenzione di iniziare Il richiamo del cuculo, di Robert Galbright, alias J.K. Rowling. Ho sentito parlare bene sia di questo che di Il baco di seta, che leggerò subito dopo.

Il-richiamo-del-cuculo

Io ho adorato Harry Potter e anche Il seggio vacante mi è piaciuto molto, la Rowling sa scrivere, c’è poco da fare. E a quanto pare mi sto dedicando assiduamente al genere “giallo” per essere una che va in giro a dichiarare di non sopportarlo! Ma io con i libri sono così, mi lascio trasportare dalla curiosità!

 

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Giorno felice #581

  1. Anch’io ho adorato Harry Potter ❤
    Non vedo l'ora di avere figli per condividerlo con loro ❤

    Invece a Babbo Natale ho chiesto "I love shopping a Hollywood" ed io mi sono comprata "So dove sei", mi ispirava così, su due piedi
    (http://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/880/5590880_295897.jpg)
    Sto invece leggendo "Niceville", inizio un po' lento, ora sono successe duemila cose e quindi va molto più spedito ed ti tiene parecchio sulle spine *__* Mi piace *__*
    Manca poco alla fine, sono troppo curiosa di sapere cosa è successo, perchè tutti gli eventi sono collegati a qualcosa di losco!

    1. Della saga di I love… ho letto tanti libri, ma credo di aver perso il conto ad un certo punto. Sono sempre stati molto divertenti, però. Poi mi dici com’è quello a Hollywood.
      So dove sei…. mi viene l’ansia solo a leggere la trama!!! Com’è?
      Niceville…. mmmhhhh…. interessante.

      Harry Potter, che dire, prima o poi lo rileggerò tutto, ma spero sta volta di coinvolgere mio figlio. A lui i film sono piaciuti tutti moltissimo, per i libri ci dobbiamo ancora lavorare su.

      1. E’ bellissimo che fai tutte queste cose con i tuoi figli.

        Appena finisco Niceville, inizierò So dove sei.

        Io adoro la Kinsella, mi fa morire dal ridere XD

  2. Che tesoro tuo figlio.. Certo, anche io ricordo il momento in cui una nostra compagna più “avanti” ci disse che i nostri genitori compravano i regali e li mettevano loro sotto l’albero.. Noi ci mettemmo a ridere e la prendemmo in giro, non era assolutamente possibile, ERA Babbo Natale che portava i regali, punto. Che bella l’ingenuità dei bimbi, una magia.

    1. Sono d’accordissimo con te, eppure leggo di genitori che ritengono importante dire la verità da subito. Io non credo si tratti di prendere in giro un bambino, aiutandolo a credere in Babbo Natale, ma aiutarlo a vedere la Magia nelle cose. Tolto Babbo Natale, tutto diventa mero consumismo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...