Giorni Felici

Giorno felice #548

Giorni duri e faticosi, sul piano fisico soprattutto.

L’allenamento di mercoledì è stato massacrante, gli split squat senza step hanno avuto un impatto deleterio sui miei quadricipiti, sensibilmente provati dalla difficoltà dell’esercizio. In più mercoledì abbiamo avuto una festa terminata a mezzanotte, giovedì mattina sveglia presto per il prelievo di sangue e di nuovo doppia festa super impegnativa, con 50 bambini in maschera e una animatrice urlante. Infine, questa mattina, nuovo allenamento, sempre più duro e faticoso.

step up bilanciere

Insomma, fatico molto per risultati che si fanno vedere, ma molto difficili da raggiungere.

Tra l’altro, io e il coach abbiamo notato che quando faccio certi movimenti, si sentono dei rumori a scatto provenire dalla mia anca destra. Non ho dolore, si sente solo il rumore. Facendo qualche ricerca su Internet ho scoperto che molto probabilmente si tratta di Anca a Scatto.

L’anca a scatto è spesso il risultato di un’aumentata tensione dei muscoli e dei tendini che circondano l’anca. Di conseguenza le persone che praticano sport e attività che richiedono il continuo piegamento a livello dell’anca sono più propensi a soffrire di anca a scatto.

Niente si preoccupante, ma prima che diventi dolorosa per infiammazione, conviene aggiungere un po’ di stretching alla fine dell’allenamento. Non commettete l’ingenuo errore di pensare che lo stretching sia rilassante e piacevole. Quello che mi ha fatto fare il coach oggi è stato un ulteriore modo per torturarmi. Si tratta di allungare i muscoli contratti durante l’allenamento, il che è molto doloroso, soprattutto se fatto bene. Comunque, non vorrei dirlo troppo forte, ma già mi sembra di non sentirlo più, il click dell’anca. Vedremo.

Per ora sono unicamente intenzionata a riposare, nonostante debba lavorare tutto il weekend, perchè questa è stata una settimana davvero dura.

 

Ieri mattina sono stata a fare un prelievo per analisi generali, che non faccio da molto, ma anche ormonali, perchè ho dei ritardi di ciclo ingiustificati. Come faccio da molti anni a questa parte, quando devo fare lunghe code, mi preoccupo sempre di portare con me un libro. Ieri ho portato il Kindle sul quale sto leggendo Dracula di Bram Stoker e in quasi due ore di fila ho letto un buon 20% di libro. Mi sono fermata solo quando mancavano pochi numeri al mio e in quei 5 minuti di attesa mi sono guardata attorno. Ero circondata da persone annoiate, che sbuffavano, che si lamentavano, che contavano i minuti. Solo un paio, tra i più giovani, aveva il naso appiccicato ad uno smartphone per controllare gli ultimi aggiornamenti di Facebook, ma per lo più c’erano persone che ammazzavano il tempo squadrando chi avevano seduto di fronte.

Mi chiedo come fanno.

Io morirei di noia, due ore buttate a fissare il vuoto. Invece le due ore sono volate via, il libro mi ha catturata e sono a quota 64% della lettura del #libro15 di 52 libri in un anno. Leggere per me è fondamentale, come respirare. Leggere è una compagnia migliore di qualsiasi altra. Leggere è una necessità di cui non potrei fare a meno. Per questo non riesco a capire come si possa vivere senza.

Leggo anche a lavoro, se la festa è tranquilla e autonoma.

il mio kindle

E proprio in merito alla mia passione per la lettura, vorrei segnalarvi l’iniziativa del gruppo Un libro è un libro, che appoggia la Campagna europea per l’equiparazione degli ebook ai libri cartacei. A quanto pare, infatti, in Italia l’IVA di un libro cartaceo è il 4% mentre quella di un ebook il 22%.

Ma una storia é una storia e un libro é un libro, indipendentemente dal supporto di lettura.

Nella speranza che non alzino l’iva dei libri cartacei, ma abbassino quella applicata agli ebook, condivido più che volentieri questa Campagna, che è molto attiva anche su Twitter, con l’hashtag #unlibroèunlibro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...