Alla fine abbiamo optato, come sempre, per costumi di carnevale fatti in casa.
A parte che quelli in commercio costano troppissimo, ma poi li trovo spesso squallidi e tutti uguali.
Il più tosto da convincere è stato Massimo, per una questione di omologazione con i suoi amici, ma alla fine è stato felice di avere un costume da Pirata. Ieri mia madre è salita su per la prova generale e i bambini sono impazziti di gioia.
Anche se il gilet di Massimo sbecca un po’ e a me fa pensare più ad un piccolo marajà, lui era ultra mega felice. E io farò in modo che si ricordi del suo entusiasmo quando i suoi amici lo sviliranno perchè non è vestito da supereroe pre-confezionato come loro.
E poi Emma… che ha scelto di vestirsi da Topolino, non da Minnie (“perchè Minnie è sempre arrabbiata con Topolino”), non da fatina, non da principessa, ma da Topolino. Anche se è un costume da maschio.
Il più bel Topolino del Mondo, felice e soddisfatto.
Alla fine ho speso 10€ per ogni costume, ma ho qualcosa di originale, che li rende felici e bellissimi.